IL GIORNO DI BRAHMA

24.00 NTP ChatBotZh1L1: azzeramento database completato. inizio nuovo ciclo di assimilazione eventi - fila di carrarmati del regno di Bama schierati sul fondale marino della Baia di Tala. Sopra si estende l’elioforesta del Sahara. Sotto gorgoglia l’acqua nel cadavere della barriera corallina. I cannoni dell’armata Haakon Marjdh tra le schegge di acropore fronteggiano una colonia … Continua a leggere IL GIORNO DI BRAHMA

Algoritmi viventi e comunità zombi

La copertina di Cordyceps – il fumetto di Stefano Tevini e Davide Garota pubblicato da Inkiostro – sembra l’apertura spagnola a scacchi, un’architettura di mosse codificate all’inizio del XVI secolo che ancora oggi è considerata una dimostrazione di conoscenza profonda del gioco. È nota anche come tortura spagnola, da un lato per l’ardua maestria che … Continua a leggere Algoritmi viventi e comunità zombi

FUTURO PRESENTE

MEGALOPOLIS – MUMBAI 2050 – Il podcast di Pablo Trincia Mumbai, 31 dicembre 2049. La parte meridionale della città si trova sott’acqua, sommersa dall’innalzamento dei mari dovuto al climate change. Il processo è stato devastante per una città già afflitta da un cronico problema di sovrappopolazione, i suoi abitanti sono 40 milioni, il cui polmone … Continua a leggere FUTURO PRESENTE

Periferiche dell’Antropocene

I’m not actually predicting the future. I’m generating scenarios. William Gibson Quando mi è stato chiesto cosa stessi leggendo avevo appena iniziato The Peripheral di William Gibson, tirato dentro all’universo narrativo dell’ultima trilogia dello scrittore canadese dalla serie ispirata a quello stesso romanzo. Leggere tutto. Approfondire quanto più possibile. Lasciarsi trascinare. Perdersi dentro il testo. … Continua a leggere Periferiche dell’Antropocene

È l’Antropocene Manifesto e cosa leggere a Natale

"Quando i cavalli avevano le dita" è un testo del 1983 (prima edizione italiana del 1984) a firma di Stephen Jay Gould (1941-2002), uno dei più importanti scienziati del secolo scorso. Geologo e paleontologo di formazione, fu anche biologo, zoologo e storico della scienza. Il libro di Gould è composto da 30 saggi brevi che … Continua a leggere È l’Antropocene Manifesto e cosa leggere a Natale

LANDNESS: LA MAIEUTICA DELLA TERRA

Diego non conosceva il mare. Il padre, Santiago Kovadloff, lo portò a scoprirlo. Viaggiarono a sud. Lui, il mare, stava al di là delle alte dune, in attesa. Quando il bambino e suo padre, dopo un lungo cammino, raggiunsero finalmente quei culmini di sabbia, il mare esplose davanti ai loro occhi. E fu tanta l'immensità … Continua a leggere LANDNESS: LA MAIEUTICA DELLA TERRA

LA FEROCIA è UNA GRANATA A FRAMMENTAZIONE

ovvero TRE RAPPRESENTAZIONI DI UN SISTEMA CHE STA DERAGLIANDO Scheggia numero 1 La catena degli errori ha raggiunto una lunghezza tale che non se ne trova più il capo. Il casus belli è un omicidio. Tre sbirri pestano a morte un ragazzino, o forse sono tre estremisti di destra travestiti ma non importa a questo … Continua a leggere LA FEROCIA è UNA GRANATA A FRAMMENTAZIONE