- The Road, Evento X, seconda parte di una serie di articoli sul romanzo di McCarthy, è in preparazione ma in ritardo. Francesco Mattioni ha già consegnato una serie di scenari mentre la parte critica e saggistica non di sua competenza ancora non è pronta. L’articolo si concentrerà sulla letteratura scientifica dell’estinzione di massa e del rischio catastrofico globale, richiede una nuova e attenta ricognizione delle fonti per avvicinarsi all’idea che abbiamo. La preparazione del materiale per giorno 8 ai Diari di Bordo richiede un lavoro che ha distolto tempo ed energie da un tema che richiede la massima cura e attenzione. The Road, Evento X uscirà su LGE dopo giorno 8.
- Ancora: l’ottimo pezzo di Andrea Betti è offline. Ritornerà presto, in una veste nuova e prestigiosa. Siamo contenti. Il tema del Rinascimento psichedelico è uno che seguiamo con attenzione e interesse, per il suo potenziale narrativo e il complesso di soluzioni a blocchi cognitivi, bias, resistenze intellettuali e creative alle sfide anche materiali nell’Antropocene.
- Il file di TINA I, Antropocene Decadence, da consegnare a editori ed editoriali presenti ai Diari di Bordo di Pisu & Saiz a Parma giorno 8 è in preparazione. Le copie previste verranno stampate a breve. Il libro si compone di microromanzi, di illustrazioni originali, diviso in 7 giornate tematiche e di una cornice narrativa. Quest’ultima è completa al 47 per cento dei contenuti e dei connettivi in scaletta. Avremmo voluto consegnare un dattiloscritto completo ma la cornice narrativa che vogliamo, che i microromanzi e gli scenari scritti meritano e la precisione richiesta dalla complessità dei temi richiedono altro impegno e ancora un po’ di tempo, un mese da giorno 9 febbraio. Termine di consegna finale che consideriamo perentorio.
- Chi avesse la disponibilità di un posto letto a Parma per uno scrittore TINA per la notte di giorno 8 ci scriva a lagrandestinzione@gmail.com
A Parma quindi.
Un dattiloscritto parziale di XXXX pagine, completo di scenario d’introduzione, indice, illustrazioni e quattro giornate su sette sarà pronto per la consegna a editori e incaricati degli stessi giorno 8 presso la libreria Diari di Bordo di Antonello Saiz e Alice Pisu, a Parma, Borgo Santa Brigida in occasione della presentazione del saggio La Grande estinzione di Matteo Meschiari. Presentatori della serata saranno Luca Pantarotto aka lo Scettico informato, già blogger letterario di successo di Holden & Company e il povero sconosciuto Antonio Vena, incarnato kindanthropocenist di LGE e Stratega dell’Antropocene (!!!).
Da qualche parte, tra gli editoriali forse, ci saranno Stefano Trucco, di cui stiamo leggendo un libro, Giusy Sciacca che ne ha appena finito uno e Maurizio Corrado, amatissimo scrittore anche fuori da Doppiozero.
Forse ci sarà anche Caizzi, l’editore di Neogeografia di MM Matteo Meschiari. Se avete saggi che vorreste pubblicare noi vi abbiamo avvisato.
- qui i nomi di chi ha partecipato a TINA

Alla fine della presentazione è prevista una cena socievole al Mastiff Pub, sempre nel centro di Parma. È sabato, è previsto un consistente numero di partecipanti alla presentazione e alla cena e per chi volesse continuare la serata al Mastiff Pub è consigliata caldamente la prenotazione. Scrivete ad Antonello Saiz per prenotare la cena e/o sincerarvi che i libri che desiderate siano presenti e pronta consegna in libreria.
Il Romanzo dell’Antropocene è il mettere su pagina un nuovo Sense of an Ending di Frank Kermode, adesso che l’aritmetica del cambiamento climatico è evidente a chi è fornito di occhi e l’inverno caldo in corso già un perturbante. Ne parliamo presto a Parma, con TINA, su LGE, tra di noi, con i curiosi.