"Quando i cavalli avevano le dita" è un testo del 1983 (prima edizione italiana del 1984) a firma di Stephen Jay Gould (1941-2002), uno dei più importanti scienziati del secolo scorso. Geologo e paleontologo di formazione, fu anche biologo, zoologo e storico della scienza. Il libro di Gould è composto da 30 saggi brevi che … Continua a leggere È l’Antropocene Manifesto e cosa leggere a Natale
Autore: kindanthropocenist
LANDNESS: LA MAIEUTICA DELLA TERRA
Diego non conosceva il mare. Il padre, Santiago Kovadloff, lo portò a scoprirlo. Viaggiarono a sud. Lui, il mare, stava al di là delle alte dune, in attesa. Quando il bambino e suo padre, dopo un lungo cammino, raggiunsero finalmente quei culmini di sabbia, il mare esplose davanti ai loro occhi. E fu tanta l'immensità … Continua a leggere LANDNESS: LA MAIEUTICA DELLA TERRA
Apnea
«Noi siamo qui da quattrocento anni». Non posso sottrarmi allora a questo flusso profondo. Il Maestro disse una volta che solo loro oggi hanno conservato un’idea diversa di Tempo - noi cerchiamo l'atemporale. È fu questa la risposta alla mia domanda «quanti anni ha qui», guardandomi attorno, nel chiostro, su un monte sparuto che si … Continua a leggere Apnea
Prey
DIMMI “Raro thriller d'azione che fa aumentare l'adrenalina senza lesinare sullo sviluppo del personaggio” – come dicono su Rotten Tomatoes. Prey è un ottimo prequel di Predator, forse l’unico film della “serie” degno dell’originale. Ho visto tutti i film che in qualche modo hanno cercato di ricreare il fortunato mix che rese il primo Predator … Continua a leggere Prey
Anthropocene Smash
- 50 ml di Gin Tanqueray Lovage- 50 ml di Monster Mango Loco- 100 ml di Tonica Zero- Ghiaccio fresco in abbondanza- 2 baccelli di cardamomo schiacciati seguici per altri consigli di sopravvivenza. Palermo, 15 agosto 2022
Cosa stiamo leggendo
1. Primo volume di una trilogia, Il problema dei tre corpi di Cixin Liu (Mondadori, 2017) è senza dubbio un’opera che richiede una lettura impegnata, non è il tipo di romanzo da portare in spiaggia, richiede tempi lunghi e concentrazione. Primo romanzo cinese a vincere un premio Hugo e a essere nominato per il Nebula, … Continua a leggere Cosa stiamo leggendo
OF OUR ELABORATE PLANS, THE END.
IL FUMETTO ANTROPOCENICO DI ZEP Nella regione del Transvaal, un’anomala moria di antilopi kundu dà origine a un’indagine che svela un mistero: le foglie di acacia contenute nei loro stomaci, loro alimento naturale, presenta un’insolita, letale quantità di tannino. Anni dopo, gli abitanti di un paesino sui Pirenei spagnoli vengono trovati morti senza segni di … Continua a leggere OF OUR ELABORATE PLANS, THE END.
Pierre Ducrozet: le vertige d’être monde
«Avoir un sujet de préoccupation vital, c’est ça, avoir un territoire.» Bruno Latour1 Brighton, Inghilterra, inverno 2017. In una fredda e piovosa giornata un eurodeputato ha appuntamento con un noto militante ecologista che da anni vive isolato nella sua casa lontana dal centro, per convincerlo a prendere il comando di un progetto finanziato dall’Unione Europea … Continua a leggere Pierre Ducrozet: le vertige d’être monde
TINA2
INCIPIT Stiamo seguendo i percorsi dei vostri testi intrecciandoli nella mappa che ci fate immaginare. #tina2
FUTURO, MONDO, IPEROGGETTO
THE MINISTRY FOR THE FUTURE, DI KIM STANLEY ROBINSON Due minuti nel futuro, un’ondata di calore fa una strage di proporzioni inaudite in India. Una manifestazione estrema di un processo complesso in atto da tempo, l’iperoggetto chiamato global warming. Una manifestazione estrema che ne genera altre, a loro volta aspetti particolari di un fenomeno più … Continua a leggere FUTURO, MONDO, IPEROGGETTO