E niente, Meschiari aveva detto "faccio la prima ballata antropocenica"; Lombardi illustra, meglio dipinge, ancora spettri e demoni nell'Antropocene. L'oggetto libro è bellissimo. Solido, pesante, piacevole, esiste. Sembra fatto per durare. Sul resto, trama, alberi, esseri non umani e catastrofe spetta a lettrici e lettori esprimersi. Segue il calendario, parziale, provvisorio, per principiare ma alla … Continua a leggere C’era la Taiga/C’era un incendio – Children’s Book Fair #Bologna
Autore: kindanthropocenist
RIMOZIONE DEL TRAUMA SU SCALA PLANETARIA
You feel it just below the ribs, il romanzo di Jeffrey Cranor e Janina Matthewson Facciamo che una guerra scappa di mano. E scappa di mano un’altra manciata di fatti. Una pandemia, per esempio. E disastri naturali assortiti, tanto per non farci mancare niente. Il risultato è un collasso della società umana, su tutti i … Continua a leggere RIMOZIONE DEL TRAUMA SU SCALA PLANETARIA
A UN PASSO DAL SOGNO NERO
I VIAGGIATORI DELLA SERA, DI UGO TOGNAZZI Sulla prima pagina di La Notizia campeggia il titolo del giorno: Voto a 13 anni. Uno dei cartelli di propaganda sulla metropolitana ci avverte che siamo in troppi. La scenografia ci fa sentire nel futuro, raddoppiando anzitempo il circuito sinistro dell’anticipazione visto I viaggiatori della sera, il film … Continua a leggere A UN PASSO DAL SOGNO NERO
Su La casa futura del dio vivente
Premetto che ho letto questo romanzo dopo un lungo periodo di volontaria astinenza dalla narrativa in quanto purtroppo ho recentemente perduto il gusto di leggere fiction e soprattuto di leggere romanzi. Gli unici romanzi (escludendo quelli degli amici) che ho terminato di recente sono: Lincoln nel Bardo e Canto della pianura – e mi sono anche piaciuti … Continua a leggere Su La casa futura del dio vivente
Su Pericoli di un viaggio nel tempo
«Erano parole proibite e così, come faceva papà, se ne parlava in modo allusivo, con sguardi circospetti – Se qualcuno venisse a saperlo. In alternativa potevi dire "loro". "Qualcuno" o "loro" erano come un cielo che minacciava tempesta. Un cielo con quelle nuvole basse, grosse e a forma di dirigibile, che si diceva fossero ordigni … Continua a leggere Su Pericoli di un viaggio nel tempo
Nina dei Lupi – Recensione
Nina dei Lupi è un romanzo dello scrittore Alessandro Bertante, uscito nel 2011 per Marsilio (e poi ripubblicato nel 2019 per Nottetempo) primo scritto della Trilogia del Mondo Nuovo arrivata per il momento al secondo capitolo con Pietra Nera, uscito per Nottetempo nel 2019. Il sistema mondo crolla, un evento non meglio determinato chiamato da … Continua a leggere Nina dei Lupi – Recensione
Emily St. John Mandel, l’Hotel di Cristallo
Il bello di stare al passo con le ultime novità e di mettere da parte i grandi classici è che, di tanto in tanto, ci si imbatte in opere come "L'hotel di cristallo" , di Emily St. John Mandel (Canada, 1979). Lo scrittore che ha vinto l'Arthur C. Clarke Award per"Stazione undici" ha creato una storia che mescola generi e voci, … Continua a leggere Emily St. John Mandel, l’Hotel di Cristallo
Inner Future
Le idee dei manoscritti invecchiano? Sono come le cellule di un organismo che cresce e si forma grazie alle loro architetture feconde e che poi deperisce e muore quando queste idee si sfaldano e cadono? Ma possono morire le idee? O vanno in quiescenza in attesa che l’ambiente si strasformi e divenga confacente al loro … Continua a leggere Inner Future
Città liquida
Di lì a poco il caldo sarebbe diventato insopportabile, il sole stava per alzarsi dietro i ruderi degli edifici affacciati sul porto, ormai quasi del tutto sommersi dal mare. Un intricato labirinto di radici e rizomi aveva preso possesso delle fondamenta di cemento trasformando quel che restava del litorale di Palermo in una palude tropicale, … Continua a leggere Città liquida
Pontypool-Italia21.mentedistopica Log
Ecco il nostro eroe. Tornando a casa dopo una cruenta battaglia quotidiana, attraversa la foschia lungo un sentiero che nessuno si prende cura di riparare perché signora mia non ci sono più gli operai di un tempo. È l'eroe, quindi è un maschio bianco etero di mezza età, dovrebbe essere biondo ma non lo è, … Continua a leggere Pontypool-Italia21.mentedistopica Log