Ediacara, trenta milioni di anni dell’altra vita

Dopo la prima grande strage della vita sulla terra causata dall’ossigeno più di due miliardi di anni fa, i sopravvissuti si arrangiarono come poterono fino a stabilirsi, intorno a 620 milioni di anni fa, in un grande periodo lungo, stabile e, pare, pacifico, durato oltre trenta milioni di anni. Gli studiosi lo indicano come il … Continua a leggere Ediacara, trenta milioni di anni dell’altra vita

La peste di Jack

Jack London. La domanda è: come mai chi lavora con certi immaginari immancabilmente è affascinato, oppure ossessionato, da una serie di temi? Evidentemente sono tutti collegati fra loro, comunicano in maniera sotterranea, si alimentano a vicenda. I temi sono: Selvatico.La vita non addomesticata, gli animali liberi nel loro ambiente, il contrasto tra selvaggio e civilizzato… … Continua a leggere La peste di Jack

Note da Alboreda, la città estinta

Alboreda era una piccola cittadina mineraria sulle Ande in una zona di confine fra Perù, Bolivia e Cile. Costruita a fine Ottocento per l’estrazione del rame, ebbe il momento di maggior fortuna alla fine degli anni Quaranta, poi iniziò un lento declino con l’esaurirsi della vena fino a contare poche decine di abitanti intorno agli … Continua a leggere Note da Alboreda, la città estinta