C’era la Taiga/C’era un incendio – Children’s Book Fair #Bologna

E niente, Meschiari aveva detto "faccio la prima ballata antropocenica"; Lombardi illustra, meglio dipinge, ancora spettri e demoni nell'Antropocene. L'oggetto libro è bellissimo. Solido, pesante, piacevole, esiste. Sembra fatto per durare. Sul resto, trama, alberi, esseri non umani e catastrofe spetta a lettrici e lettori esprimersi. Segue il calendario, parziale, provvisorio, per principiare ma alla … Continua a leggere C’era la Taiga/C’era un incendio – Children’s Book Fair #Bologna

A UN PASSO DAL SOGNO NERO

I VIAGGIATORI DELLA SERA, DI UGO TOGNAZZI Sulla prima pagina di La Notizia campeggia il titolo del giorno: Voto a 13 anni. Uno dei cartelli di propaganda sulla metropolitana ci avverte che siamo in troppi. La scenografia ci fa sentire nel futuro, raddoppiando anzitempo il circuito sinistro dell’anticipazione visto I viaggiatori della sera, il film … Continua a leggere A UN PASSO DAL SOGNO NERO

Il Cosmologo e il Ciarlatano

Lo diciamo subito. Non si tratta di un pezzo su scienza e magia. Non nel senso più alto della vexata quaestio, perché scriverlo, come leggerlo, richiederebbe competenze che il 99% della bolla, noi inclusi, non ha. Ci vorrebbe insomma molta epistemologia e molta antropologia, e ahimè nel mondo del pensiero serio non basta sciorinare bibliografie … Continua a leggere Il Cosmologo e il Ciarlatano

Memorandum anti-antimemetico rinvenuto all’interno di alcune fotocopie appuntate con un magnete a forma di gatto sullo sportello di un frigorifero abbandonato dietro la stazione centrale di ####

Ciao Agente 😀 Ho lasciato qualche appunto per te. Dagli un'occhiata mentre mangi un tramezzino. 1 - Non esiste, né mai esisterà, alcuna divisione antimemetica.  Il Governo non ha mai finanziato progetti di controllo memetico.  1.5 - Ipotizziamo pure che esista una divisione antimemetica. Il suo scopo sarebbe…? 2 - Nessun addestramento anti-antimemetico è mai … Continua a leggere Memorandum anti-antimemetico rinvenuto all’interno di alcune fotocopie appuntate con un magnete a forma di gatto sullo sportello di un frigorifero abbandonato dietro la stazione centrale di ####

Nina dei Lupi – Recensione

Nina dei Lupi è un romanzo dello scrittore Alessandro Bertante, uscito nel 2011 per Marsilio (e poi ripubblicato nel 2019 per Nottetempo) primo scritto della Trilogia del Mondo Nuovo arrivata per il momento al secondo capitolo con Pietra Nera, uscito per Nottetempo nel 2019. Il sistema mondo crolla, un evento non meglio determinato chiamato da … Continua a leggere Nina dei Lupi – Recensione

Emily St. John Mandel, l’Hotel di Cristallo

Il bello di stare al passo con le ultime novità e di mettere da parte i grandi classici è che, di tanto in tanto, ci si imbatte in opere come "L'hotel di cristallo" , di Emily St. John Mandel (Canada, 1979). Lo scrittore che ha vinto l'Arthur C. Clarke Award per"Stazione  undici" ha creato una storia che mescola generi e voci, … Continua a leggere Emily St. John Mandel, l’Hotel di Cristallo