Le idee dei manoscritti invecchiano? Sono come le cellule di un organismo che cresce e si forma grazie alle loro architetture feconde e che poi deperisce e muore quando queste idee si sfaldano e cadono? Ma possono morire le idee? O vanno in quiescenza in attesa che l’ambiente si strasformi e divenga confacente al loro … Continua a leggere Inner Future
Categoria: Senza categoria
Grado zero. Zerocalcare e immaginario
Oltre che innegabile, il successo di Zerocalcare è fuori scala. Parlano chiaro le ore di coda per un disegno e un autografo sui suoi volumi alle fiere: in Italia si parla di fumetti, e poi si parla di Zerocalcare. In termini di vendite, due sport diversi. Non inferiore è il successo della serie animata, Strappare … Continua a leggere Grado zero. Zerocalcare e immaginario
Pontypool-Italia21.mentedistopica Log
Ecco il nostro eroe. Tornando a casa dopo una cruenta battaglia quotidiana, attraversa la foschia lungo un sentiero che nessuno si prende cura di riparare perché signora mia non ci sono più gli operai di un tempo. È l'eroe, quindi è un maschio bianco etero di mezza età, dovrebbe essere biondo ma non lo è, … Continua a leggere Pontypool-Italia21.mentedistopica Log
ESSERE BUONI ANTENATI
Nell’Australia di oggi esiste una forma di rispetto verso i popoli indigeni, o Prime Nazioni, chiamata Acknowledgement of Country. Tradurre questa espressione è controverso, ma utile a comprendere. Il ‘riconoscimento del luogo,’ direi in italiano. La parola ‘Country’ ha un significato particolare per gli aborigeni australiani e riguarda l’intreccio di relazioni tra le persone ed … Continua a leggere ESSERE BUONI ANTENATI
Nel labirinto dell’Antropocene
Stiamo percorrendo il passaggio liminale da un’era a un’altra – piaccia o no, è questa la scala dei cambiamenti che viviamo e ci aspettano. Non sarà una trasformazione lineare e indolore, da qualsiasi punto la si guardi. Con quali strumenti decodifichiamo qualcosa che ha fattezze iperdimensionali intrise di anomalie? Come facciamo funzionare un cervello neolitico … Continua a leggere Nel labirinto dell’Antropocene
ERASE & REWIND
IL PRESENTE COME ATTACCO DA PARTE DEL FUTURO NELL’UNIVERSO NARRATIVO DEI MUTANTI MARVEL - Il presente non va visto come una conseguenza del passato ma come un attacco da parte del futuro. - Un concetto ostico e, per stessa ammissione di Matteo Meschiari che lo ha espresso, anti intuitivo. Chi lo volesse approfondire lo trova sul … Continua a leggere ERASE & REWIND
TINA2 – CALL MASH UP
Il futuro è nelle relazioni Alcun* hanno proposto di condividere le idee, di scrivere insieme, di trasmutare i testi degli altri. È il momento di farlo. Chi vuole ha la possibilità di entrare nei testi degli altri, affondarci le mani, esplorarne le regioni incognite, approfondirne gli scorci, espanderne le soglie, ibridarne i materiali, glossarne le … Continua a leggere TINA2 – CALL MASH UP
Fare letteratura, raccontare storie
Qualche giorno fa mi chiedevano: cos'è la letteratura? È come chiedere cosa siano la musica, l'architettura, la pittura, ovvero cosa sia l'arte. Se mi avessero chiesto cos'è la musica avrei risposto che è il risultato di una sapiente combinazione di suoni e strutture al fine di creare o ricreare immagini mentali oppure emozioni. Qualcosa quindi … Continua a leggere Fare letteratura, raccontare storie
Nim’Un’Duh
Claudio Kulesko Per gli Heruhak’ha, tra le innumerevoli specie di abomini, ve ne sarebbe una che sfuggirebbe del tutto alla comprensione umana. Aberrazioni tra le aberrazioni, esistenti in non più di un solo e unico esemplare, senza che se ne possano trovare d’uguali in tutto il globo. Nessuno sa perché esistano, né da dove provengono. … Continua a leggere Nim’Un’Duh
Mostro
Dove c'è umanità, in tutte le mitologie e le cosmologie, in moltissimi reminiscenti folklori locali, sin dai graffiti rupestri, esiste almeno una figura o un lemma che scompagina l'ortogonalità della cornice civilizzatoria, che perturba lo spazio e il tempo convenzionali. Ed è una figura sempre necessaria per riequilibrare l’asepsi dell'ordine, per avvicinarci allo sconcerto dell’invisibile, … Continua a leggere Mostro