Lo diciamo subito. Non si tratta di un pezzo su scienza e magia. Non nel senso più alto della vexata quaestio, perché scriverlo, come leggerlo, richiederebbe competenze che il 99% della bolla, noi inclusi, non ha. Ci vorrebbe insomma molta epistemologia e molta antropologia, e ahimè nel mondo del pensiero serio non basta sciorinare bibliografie … Continua a leggere Il Cosmologo e il Ciarlatano
Memorandum anti-antimemetico rinvenuto all’interno di alcune fotocopie appuntate con un magnete a forma di gatto sullo sportello di un frigorifero abbandonato dietro la stazione centrale di ####
Ciao Agente 😀 Ho lasciato qualche appunto per te. Dagli un'occhiata mentre mangi un tramezzino. 1 - Non esiste, né mai esisterà, alcuna divisione antimemetica. Il Governo non ha mai finanziato progetti di controllo memetico. 1.5 - Ipotizziamo pure che esista una divisione antimemetica. Il suo scopo sarebbe…? 2 - Nessun addestramento anti-antimemetico è mai … Continua a leggere Memorandum anti-antimemetico rinvenuto all’interno di alcune fotocopie appuntate con un magnete a forma di gatto sullo sportello di un frigorifero abbandonato dietro la stazione centrale di ####
Nina dei Lupi – Recensione
Nina dei Lupi è un romanzo dello scrittore Alessandro Bertante, uscito nel 2011 per Marsilio (e poi ripubblicato nel 2019 per Nottetempo) primo scritto della Trilogia del Mondo Nuovo arrivata per il momento al secondo capitolo con Pietra Nera, uscito per Nottetempo nel 2019. Il sistema mondo crolla, un evento non meglio determinato chiamato da … Continua a leggere Nina dei Lupi – Recensione
ANTROPOCENE COMICS
THE SEEDS – DI ANN NOCENTI E DAVID AJA Il mondo sta morendo. Le api stanno morendo, ne restano poche. Poco per volta, via collasso ambientale che procede come un lento effetto valanga. Il muro è il confine, la frattura fisica politica e metaforica che spacca in due la società. Da questo lato del muro, … Continua a leggere ANTROPOCENE COMICS
Emily St. John Mandel, l’Hotel di Cristallo
Il bello di stare al passo con le ultime novità e di mettere da parte i grandi classici è che, di tanto in tanto, ci si imbatte in opere come "L'hotel di cristallo" , di Emily St. John Mandel (Canada, 1979). Lo scrittore che ha vinto l'Arthur C. Clarke Award per"Stazione undici" ha creato una storia che mescola generi e voci, … Continua a leggere Emily St. John Mandel, l’Hotel di Cristallo
FIORI PER ROBIN
SMARRIMENTO, DI RICHARD POWERS Theodore Byrne è un astrobiologo. Il suo lavoro consiste nella creazione di modelli teorici di pianeti possibili, e di come la vita potrebbe su di essi esistere. Theodore Byrne traccia mappe immaginarie di pianeti che non esistono. Theodore Byrne inventa coordinate plausibili dove prima non c’era niente. La moglie di Theodore … Continua a leggere FIORI PER ROBIN
Inner Future
Le idee dei manoscritti invecchiano? Sono come le cellule di un organismo che cresce e si forma grazie alle loro architetture feconde e che poi deperisce e muore quando queste idee si sfaldano e cadono? Ma possono morire le idee? O vanno in quiescenza in attesa che l’ambiente si strasformi e divenga confacente al loro … Continua a leggere Inner Future
Città liquida
Di lì a poco il caldo sarebbe diventato insopportabile, il sole stava per alzarsi dietro i ruderi degli edifici affacciati sul porto, ormai quasi del tutto sommersi dal mare. Un intricato labirinto di radici e rizomi aveva preso possesso delle fondamenta di cemento trasformando quel che restava del litorale di Palermo in una palude tropicale, … Continua a leggere Città liquida
Grado zero. Zerocalcare e immaginario
Oltre che innegabile, il successo di Zerocalcare è fuori scala. Parlano chiaro le ore di coda per un disegno e un autografo sui suoi volumi alle fiere: in Italia si parla di fumetti, e poi si parla di Zerocalcare. In termini di vendite, due sport diversi. Non inferiore è il successo della serie animata, Strappare … Continua a leggere Grado zero. Zerocalcare e immaginario
Pontypool-Italia21.mentedistopica Log
Ecco il nostro eroe. Tornando a casa dopo una cruenta battaglia quotidiana, attraversa la foschia lungo un sentiero che nessuno si prende cura di riparare perché signora mia non ci sono più gli operai di un tempo. È l'eroe, quindi è un maschio bianco etero di mezza età, dovrebbe essere biondo ma non lo è, … Continua a leggere Pontypool-Italia21.mentedistopica Log