Il futuro è nelle relazioni Alcun* hanno proposto di condividere le idee, di scrivere insieme, di trasmutare i testi degli altri. È il momento di farlo. Chi vuole ha la possibilità di entrare nei testi degli altri, affondarci le mani, esplorarne le regioni incognite, approfondirne gli scorci, espanderne le soglie, ibridarne i materiali, glossarne le … Continua a leggere TINA2 – CALL MASH UP
Tag: Antropocene fantastico
La cavalla della Luna
Così si racconta Una cacofonia metallica di una voce fasulla occupa il buio. -Testimonianze titaniche della potenza spaziale dell’Impero -FHT- vede ergersi sopra le rovine dell’arcaica urbe abissina i tre Signa delle stelle -FHT- l’atmosfera sfila cumulonenbi di tempesta come centurie aeree di corazzieri neri inumani a passo romano di parata con sincronismo perfetto -FHT- … Continua a leggere La cavalla della Luna
Qualcosa che non succede – Il treno per Ballachulish
... e che dopo che si parla di senso del dono, dell'antropologia dello scambio, il Big Man come il più povero del villaggio, la moneta e David Graeber, neoliberismo e gabbia del debito, il baratto, qualcosa si fa. "Non darmi consigli" scrive Taleb, "dimmi cosa hai nel tuo portafoglio". Cosa fai accompagna quello che si … Continua a leggere Qualcosa che non succede – Il treno per Ballachulish
– Antropocene fantastico – Il Filosofo + lo Scrittore + l’Accelerazionista
... qualcuno diceva "Il buono, il brutto e il cattivo" ma sono tutti accelerazionisti e antropocenici quindi i titoli sono fluidi e vale anche per il titolo. Ripeto le coordinate del Gps del prossimo turn letterario: Libreria Parco Tlon - Parco Appio / nel tempo umano 8 luglio 2020 ore 19:00 della Fast pandemia. Camicie … Continua a leggere – Antropocene fantastico – Il Filosofo + lo Scrittore + l’Accelerazionista
Prossimo momento: Antropocene Fantastico – Armillaria
La normalità -dell'uomo, della civiltà tecnologica, nel romanzo, nella finestra di opportunità dell'Olocene- è una storia diventata sempre meno credibile. Questa realtà va pensata e scritta, in modi altri, per un altro mondo. Coordinate, nomi, strutture, narratologia. Esce a breve, ovvero nel momento giusto, per i 5 anni di Armillaria. Fiction is action.
Dopo l’apocalittico
Questo è il momento di rileggere Tucidide, degli ateniesi che stanno perdendo la guerra, assediati, la potenza di Atene adesso schiacciata da una serie di errori strategici, quello che funzionò contro i Persiani non sta funzionando contro gli spartani o forse sì, potrebbe, Pericle e la flotta sono intatti, ancora. Ma un sistema ha camere … Continua a leggere Dopo l’apocalittico