Stiamo percorrendo il passaggio liminale da un’era a un’altra – piaccia o no, è questa la scala dei cambiamenti che viviamo e ci aspettano. Non sarà una trasformazione lineare e indolore, da qualsiasi punto la si guardi. Con quali strumenti decodifichiamo qualcosa che ha fattezze iperdimensionali intrise di anomalie? Come facciamo funzionare un cervello neolitico … Continua a leggere Nel labirinto dell’Antropocene
Tag: antropocene
TINA2 – CALL MASH UP
Il futuro è nelle relazioni Alcun* hanno proposto di condividere le idee, di scrivere insieme, di trasmutare i testi degli altri. È il momento di farlo. Chi vuole ha la possibilità di entrare nei testi degli altri, affondarci le mani, esplorarne le regioni incognite, approfondirne gli scorci, espanderne le soglie, ibridarne i materiali, glossarne le … Continua a leggere TINA2 – CALL MASH UP
Mostro
Dove c'è umanità, in tutte le mitologie e le cosmologie, in moltissimi reminiscenti folklori locali, sin dai graffiti rupestri, esiste almeno una figura o un lemma che scompagina l'ortogonalità della cornice civilizzatoria, che perturba lo spazio e il tempo convenzionali. Ed è una figura sempre necessaria per riequilibrare l’asepsi dell'ordine, per avvicinarci allo sconcerto dell’invisibile, … Continua a leggere Mostro
Il Benefattore
L’esplosione [...] Camerun, 60 chilometri da Yaoundé. Tre ore prima dell’esplosione che mi ha danneggiato per sempre l’udito, un primo raggio di sole sfiorava il paesaggio desertico illuminando la catena rocciosa verso ovest. Avevo appena salutato i miei uomini in partenza per gli ultimi rilievi sul campo ed ero rimasto a osservare la jeep che … Continua a leggere Il Benefattore
Tiranidi, antropocene, estinzione, inevitabilità
“Hornet Hive-darkSevered wings in vainless beatingBuzz out from inferno of fangsTo disarms the stars within usWe should have beenSo much more by nowToo dead insideTo even know the guilt”(In Flames, The hive) Il transumano nella sua hybris ha attirato l’attenzione dell’apex predator definitivo, un’intelligenza alienaantica e insondabile che a distanza di diecimila anni dall’attivazione dello … Continua a leggere Tiranidi, antropocene, estinzione, inevitabilità
Da poco e sempre nel mondo: The Whale Theory
Un immaginario animale, 2021«Tutto quello che leggerete e vedrete in questo libro è un racconto durato vent’anni. Un arcipelago che si compone di isole, stretti e continenti in movimento, come le correnti che lo attraversano, dai tempi e dalle voci differenti. È la mia Balena. Un animale che è vissuto grazie all’aiuto di molte persone … Continua a leggere Da poco e sempre nel mondo: The Whale Theory
Dal 3 febbraio Reverse – l’Antropocene capovolto
Università di Catania + Meschiari + temi rilevanti. Qui l'evento FB.
Antropocene + Fantastico a Stranimondi
Stasera, 21:45 Alessandro Vietti (autore di Real Mars), Giorgio Raffaelli (editore di Zona 42) e Matteo Meschiari carico del nuovo Antropocene fantastico (Armillaria) discuteranno live + online di genere nel letterario, immaginari, futuri possibili e altri interrotti qui.
– Antropocene fantastico – Il Filosofo + lo Scrittore + l’Accelerazionista
... qualcuno diceva "Il buono, il brutto e il cattivo" ma sono tutti accelerazionisti e antropocenici quindi i titoli sono fluidi e vale anche per il titolo. Ripeto le coordinate del Gps del prossimo turn letterario: Libreria Parco Tlon - Parco Appio / nel tempo umano 8 luglio 2020 ore 19:00 della Fast pandemia. Camicie … Continua a leggere – Antropocene fantastico – Il Filosofo + lo Scrittore + l’Accelerazionista
Black Death Blues
Arriva il permesso di sgranchirsi le gambe, fare un po' di stretching e mettere il muso fuori dalla tana. Un'alba di libertà incerta, forse ingannevole, e come piccoli animaletti pelosi nel folto di una foresta usciamo stando sempre all'erta per l'arrivo dei predatori, per nulla rilassati, ma d'accordo, prendiamo questo momento per quel che è … Continua a leggere Black Death Blues