Sui mostri biblici e altre esternalizzazioni

La Grande estinzione non è mica una rivista. È davvero un blog e i blog non dovrebbero scimmiottare le riviste che scimmiottano altro di altre epoche. Le robe più avanzate e interessanti che si possono trovare sono blog. Spesso Taleb sembrava semplicemente sbroccare su Medium, così a volte sono anche i pezzi di Nick Land. … Continua a leggere Sui mostri biblici e altre esternalizzazioni

Eziologia degli scenari

Breve aggiornamento sul #ProgettoTINA. 90 microromanzi, molti lo sono in un'accezione forte e decisa, su 106 già consegnati e completi. Altri 13 sono in consegna nei prossimi giorni e già in questo weekend. I numeri parlano da soli di una partecipazione massiccia. Fosse stata una festa sarebbe una già riuscita e affollata. Ora è in … Continua a leggere Eziologia degli scenari

Orizzonti temporali del Romanzo dell’Antropocene

5 minuti nel futuro L'orizzonte temporale preferito dal New Weird.Il progresso tecnologico ha compiuto solo alcuni, pur immensi, passi in avanti, in un determinato campo di ricerca come l'ingegneria genetica, lasciando la società intatta e riconoscibile anche nel suo collasso. Nessuna macchina volante ma orsi colossali dominano il paesaggio.Esempio: Borne di VanderMeer, la Città e … Continua a leggere Orizzonti temporali del Romanzo dell’Antropocene