“Non un passo indietro”

(ordine n°227 della STAVKA, 28/7/1942) Questa secondo testo dedicato alla catastrofe di Chernobyl, al suo immaginario e alla sua estetica, potrebbe a prima vista apparire come una stortura nel quadro de La Grande Estinzione. Il suo contenuto incentrato sul rapporto fra l’incidente e l’universo sovietico è tuttavia una conditio sine qua non, poiché, come anticipato, … Continua a leggere “Non un passo indietro”

CHERNOBYL: immaginari ed estetiche di una grande possibile estinzione

Se c’è un avvenimento catastrofico che segna più di altri gli ultimi decenni del secolo breve, quello è proprio l’incidente di Chernobyl, avvenuto la notte del 26 aprile 1986. Se ne parlò tanto di Chernobyl, e le conseguenze furono immediate. L’incubo radioattivo non portò soltanto neutroni impazziti. In Italia ad esempio esso significò la fine … Continua a leggere CHERNOBYL: immaginari ed estetiche di una grande possibile estinzione