Sette doppie parole-chiave, quattrodici libri-guida, sette marcatori narratologici per riconoscere il romanzo dell'Antropocene e fare debunking. Genere | Forma Libri: Tina, Antropocene Decadence, 2020; The Dark Mountain Project, dal 2009. Il romanzo dell'Antropocene non è un "componimento letterario in prosa con narrazioni di vicende familiari o di un singolo individuo su uno sfondo storico o … Continua a leggere “Altre Forme di Vita” Survival Kit
Tag: collasso
Breve manuale dell’Antropocene per il Salone del libro 2020
Nel paese incapace di produrre immaginario se non da Guerra fredda, sui bei tempi violenti passati della lotta armata e dell'ultimo boom economico nell'economia reale, della vita di coppia nel tardo capitalismo ma anche prima, nei salotti borghesi, una cosa nuova, finalmente, appare su un palco importante. Capiamo lo shock di molti, ad esempio di … Continua a leggere Breve manuale dell’Antropocene per il Salone del libro 2020
Moresco dell’Antropocene
Ho un'ora e mezza di parole di Moresco. Blogger e cultori de la nuova carne, di Milano Nera, di Effe - Periodico di Altre Narratività vi hanno tutti contribuito. Sono lì per la Grande Estinzione e per la follia di Giulia Taddeo, ufficio stampa di SEM.Sento dallo scrittore le parole catastrofe, migrazioni immense, confine, collasso, … Continua a leggere Moresco dell’Antropocene
Contro la Reazione, contro il Collasso
Ovviamente è più interessante analizzare il cospirazionismo più puro, con le parole chiave manifeste, ed evitare psicologismi che sono molto anni Settanta.La foto, fatta a un cavalcavia adiacenti la stazione Garibaldi di Milano, fa schifo ma la frase è chiara."Greta non sbraitare, non è il clima ma il tuo nuovo ordine mondiale". Se si legge … Continua a leggere Contro la Reazione, contro il Collasso
L’unico spettro
Se sentite qualcosa intorno è lui. Uno spettro si aggira nei consigli di amministrazione, negli studi d'ingegneria, alle presentazioni dell'ultimo modello di smartphone, nelle redazioni editoriali, in camere d'albergo prenotate con carte di credito anonimizzate, in mille comandi strategici, nelle maratone, nelle cucine dei ristoranti stellati, tra gli amici nelle riviste letterarie e nei blog … Continua a leggere L’unico spettro
Retroapocalissi. Cinque microromanzi sul collasso
«C’è un quadro di Klee che si chiama Angelus Novus. Vi è rappresentato un angelo che sembra in procinto di allontanarsi da qualcosa su cui ha fisso lo sguardo. I suoi occhi sono spalancati, la bocca è aperta, e le ali sono dispiegate. L’angelo della storia deve avere questo aspetto. Ha il viso rivolto al passato. … Continua a leggere Retroapocalissi. Cinque microromanzi sul collasso
Orizzonti temporali del Romanzo dell’Antropocene
5 minuti nel futuro L'orizzonte temporale preferito dal New Weird.Il progresso tecnologico ha compiuto solo alcuni, pur immensi, passi in avanti, in un determinato campo di ricerca come l'ingegneria genetica, lasciando la società intatta e riconoscibile anche nel suo collasso. Nessuna macchina volante ma orsi colossali dominano il paesaggio.Esempio: Borne di VanderMeer, la Città e … Continua a leggere Orizzonti temporali del Romanzo dell’Antropocene
30 libri per scriventi negli anni senza inverno
Saggi: - The Shock of the Anthropocene, Christophe Bonneuil e Jean Baptiste-Fressoz, Verso Books, traduzione italiana per Treccani Libri. - Tropic of Chaos di Christian Parenti, Nation Books (non tradotto) - 6/5 di Alexandre Laumonier, Nero editions. - Perché le nazioni falliscono di Daron Acemoglu e James Robinson, Il Saggiatore. - Il pianeta nuovo di Oliver Morton, Il Saggiatore. … Continua a leggere 30 libri per scriventi negli anni senza inverno