"Quando i cavalli avevano le dita" è un testo del 1983 (prima edizione italiana del 1984) a firma di Stephen Jay Gould (1941-2002), uno dei più importanti scienziati del secolo scorso. Geologo e paleontologo di formazione, fu anche biologo, zoologo e storico della scienza. Il libro di Gould è composto da 30 saggi brevi che … Continua a leggere È l’Antropocene Manifesto e cosa leggere a Natale
Tag: consigli di lettura
Cosa stiamo leggendo
1. Primo volume di una trilogia, Il problema dei tre corpi di Cixin Liu (Mondadori, 2017) è senza dubbio un’opera che richiede una lettura impegnata, non è il tipo di romanzo da portare in spiaggia, richiede tempi lunghi e concentrazione. Primo romanzo cinese a vincere un premio Hugo e a essere nominato per il Nebula, … Continua a leggere Cosa stiamo leggendo
I 10 libri di LGE per l’estate dello scenario rosa + BONUS
Acchiappafantasmi della Normalità sono i soliti cialtroni solo peggio? La Fast pandemia è una storia che ha più buchi di trama e background di un gran bel giallo da spiaggia? L'ecosistema letterario da freak show si sta tramutando in un Hunger game per la visibilità via Zoom? La musica del romanzo da Età dei Sentimenti … Continua a leggere I 10 libri di LGE per l’estate dello scenario rosa + BONUS