Qualcuno ha detto che se la Spagnola del 1919 ha insegnato molto all’umanità sulla gestione delle epidemie, quello che invece non si è elaborato abbastanza è la “metafisica” del contagio. Non sappiamo se si debba parlare di metafisica, ma possiamo constatare una frattura netta tra principio di realtà e percezione sociale del rischio. Covid-19 non … Continua a leggere Tana salvi tutti
Tag: covid-19.
L’automatismo della dissidenza
Mentre la Nuova Zelanda si libera da Covid-19 con un lockdown rigido, l'Italia forse appena uscita dal picco ma ancora lontana dall'abbassare la curva è già entrata nella narrazione tossica della riapertura il prima possibile. Il "modello lombardo", quello che insomma ha portato ai tassi di mortalità più alti nel mondo, sta per diventare il … Continua a leggere L’automatismo della dissidenza
Cronache dal territorio
Siamo tutti nella stessa barca; è quello che si sente ripetere abbastanza regolarmente. Vero; ma alcuni in quella barca sono passeggeri, altri membri dell’equipaggio. Io faccio parte dell’equipaggio. Forse non sono nella cabina di pilotaggio ma sicuramente sono a contatto con tutti i passeggeri. Quindi rispetto a “quelli in cabina” so molto meglio di loro … Continua a leggere Cronache dal territorio
Sistema di crisi
È il vostro medico che vi scrive. Avete già ricevuto diversi messaggi di informazioni sanitarie nel passato. Questo messaggio vuole essere qualcosa di più. I pazienti che assumono terapia in maniera continuativa per problemi cronici (ipertensione, diabete, M. di Parkinson, asma e malattie respiratorie ecc.) sono pregati di cercare di continuare la terapia come possibile. … Continua a leggere Sistema di crisi
Sogno e scrittura dopo il Contagio
Chiediamoci una cosa: in che misura il trauma epigenetico che in questi giorni sta per addentare il DNA di coloro che avranno figli in futuro accompagnerà e condizionerà le prossime generazioni? Funziona così: una carestia, un attentato terroristico, una guerra traumatizzano una donna oggi. Quella donna trasmetterà il trauma non solo al suo feto, per … Continua a leggere Sogno e scrittura dopo il Contagio
Cicciobello va in Lockdown
Ho inviato delle raccomandate che avrebbero potuto aspettare ancora qualche giorno e sono andato al supermercato. Ho fatto una spesa di frutta, verdura, carne, l'ultimo pesce. Ho pronto un menù giornaliero vario, ricco. Ho comprato anche del cioccolato, biscotti ipercalorici che non mangio, pop corn. Ho speso 64 euro circa, ieri altri 48. Non ho … Continua a leggere Cicciobello va in Lockdown
Snowpiercer e la mente impreparata
Bambini e anziani di fronte la gelateria, nella piazza del paese. Un uomo sale su un Toyota Rav blu nuovo di concessionaria. Ottima scelta, ottimo rapporto Km/litro. Al volto porta una mascherina protettiva, una Ffp2 costosa, la tiene indosso mentre guida. Parla al telefono, nervoso, probabilmente grida. A una velocità eccessiva sparisce in una strada … Continua a leggere Snowpiercer e la mente impreparata
Note a margine del Contenimento // Sul fallimento
Per taluni (spero sinceramente pochi), il virus avrebbe restituito alla politica il suo "perduto primato" ‒ sul governo della natura e, in particolar modo, sull'attività umana che più di ogni altra ha fatto della natura la propria sorgente: l'economia. Un'affermazione che susciterebbe ilarità, se non risultasse pienamente offensiva; un vero e proprio insulto all'intelligenza ‒ … Continua a leggere Note a margine del Contenimento // Sul fallimento
Comportamenti prosociali o cose da fare ieri che vanno fatte oggi
Lalalalaaaaaaaaaa ecco il nuovo scenario ma siamo in Italia, non c'è l'Esercito popolare cinese a presidiare le strade, avete e abbiamo sottovalutato la portata del Covid-19 perché nessuno ha spiegato i rudimenti del Citizen Preparedness ma del resto neanche l'educazione civica spicca tra le priorità, quindi amen. È tardi ma qualcosa va fatta. Se non … Continua a leggere Comportamenti prosociali o cose da fare ieri che vanno fatte oggi
L’eliminazionismo dei perdenti
Sembra che la Spagnola del 1914 o 1918, una zoonosi letale emersa da qualche parte nel Midwest americano, colpisse soprattutto giovani uomini nel fiore degli anni, gonfiasse i corpi dei morti lasciando i cadaveri blu. L'ho letto in un qualche libro, da qualche parte. Forse è quel blu ad aver ispirato il trucco degli zombi … Continua a leggere L’eliminazionismo dei perdenti