Collasso del Periodo editoriale

La poco previdente narrazione isterica "è un'influenza e poco più", come un focolaio intellettualistico senza speranza di attecchire, è già un passato imbarazzante. C'è un momento in World War Z, un inverno tra l'Evento X e Catastrofe conclamata di Yonkers, in cui il pericolo è diventato cronaca lontana, la vita quotidiana continua come sempre, la … Continua a leggere Collasso del Periodo editoriale

Brace! Brace! Brace! ovvero della Fiducia

Il mio ristorante cinese-giapponese di riferimento, che mi garantisce sempre un tavolo con un interessante distanziamento sociale, chiude senza una data di riapertura. Le cifre sui contagi accertati da Covid-19 in Italia, quel bollettino incrementale che sino a ieri veniva proposto sulle homepage dei siti online dei quotidiani italiani, sono sparite o quasi. L'ordine di … Continua a leggere Brace! Brace! Brace! ovvero della Fiducia

Metafora del Contenimento

Parlando di epidemie si dovrebbe sempre partire da una premessa metodologica. Fino a qualche anno fa (ma, a ben vedere, ancora oggi) i batteri ‒ anziché essere considerati microrganismi "patogeni" in senso contestuale ‒ erano considerati la fonte di ogni male. Si conserva memoria di questo timore reverenziale ogni qualvolta si impiega il termine "germi", … Continua a leggere Metafora del Contenimento

Un saluto agli amici

Questo blog merita di meglio. Vorremmo per esempio scrivere dei numeri terrificanti e della prospettiva climatica. Interrogativi enormi. Amitav Ghosh - sempre sia letto e ancora - si chiedeva cosa sarebbe successo al pianeta se l'Asia si fosse liberata dal giogo coloniale, un brutale sistema di predazione economica e distruzione del progresso delle nazioni, e … Continua a leggere Un saluto agli amici