Su Pericoli di un viaggio nel tempo

«Erano parole proibite e così, come faceva papà, se ne parlava in modo allusivo, con sguardi circospetti – Se qualcuno venisse a saperlo. In alternativa potevi dire "loro". "Qualcuno" o "loro" erano come un cielo che minacciava tempesta. Un cielo con quelle nuvole basse, grosse e a forma di dirigibile, che si diceva fossero ordigni … Continua a leggere Su Pericoli di un viaggio nel tempo

L’invenzione dei corpi

La vicenda è divisa in quattro parti, Ducrozet le chiama Movimenti. Il primo è ambientato in Messico, a Iguala. Alvaro Beltràn, giovane professore di informatica riesce a scampare miracolosamente a uno dei più atroci e feroci massacri perpetrati dalla polizia collusa coi narcos, a danno di un gruppo di studenti di Ayotzinapa, dello stato di … Continua a leggere L’invenzione dei corpi

Heartland: sogno americano o miraggio?

Sarah Smarsh in Heartland: al cuore della povertà nel paese più ricco del mondo affronta faccia a faccia tutti i pregiudizi sui cosiddetti rednecks, gli uomini e le donne di fatica senza privarli della loro dignità: l’autrice si occupa di raccontare tutta la storia, non solo una parte. Per fare ciò ha trovato una propria voce, originale e un espediente … Continua a leggere Heartland: sogno americano o miraggio?