La Grande Estinzione + il Crollo della società occidentale nel flusso

In un giugno molesto perché piovoso e umido, sotto un tendone bianco, nell'ultimo giorno del Rio +20 -Conferenza per lo sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite massicciamente sponsorizzata in tutta la città brasiliana dalla Siemens- un uomo spiega a che punto siamo come civiltà. Tra gli astanti probabilmente sono l'unico che non conosce, siamo in pochi, … Continua a leggere La Grande Estinzione + il Crollo della società occidentale nel flusso

La lista -libri, libri, libri- di Natale 2019

Era uno degli ultimi natali nell'Italia dei +2.5 gradi, dei sistemi stradali che collassano, della fiction del denaro e del progresso che si infrange sull'entità della finanziaria e i tassi negativi sui depositi in conto corrente, dei riscaldamenti accesi tardissimo nei comodi salotti borghesi della nonna nel senso che è lei che li pagò nel … Continua a leggere La lista -libri, libri, libri- di Natale 2019

Sui mostri biblici e altre esternalizzazioni

La Grande estinzione non è mica una rivista. È davvero un blog e i blog non dovrebbero scimmiottare le riviste che scimmiottano altro di altre epoche. Le robe più avanzate e interessanti che si possono trovare sono blog. Spesso Taleb sembrava semplicemente sbroccare su Medium, così a volte sono anche i pezzi di Nick Land. … Continua a leggere Sui mostri biblici e altre esternalizzazioni