Immaginari urbani delle epidemie #1

Tradotto dal francese "Imaginaires Urbains des Épidémies" « Day 1 : exposure. Day 3 : infection Day 8 : epidemic. Day 20 : evacuation. Day 28 : devastation ».  (Trailer del film 28 Giorni Dopo) «E la vita dell’orologio d’ebano disparve con quella dell’ultimo di questi uomini del piacere. E le fiamme del treppiede spirarono. E le Tenebre, la Rovina e la … Continua a leggere Immaginari urbani delle epidemie #1

Qualcosa sul convenzionale

Un trope aleggia in saggi, pamphlet e romanzi. Si è composto pian piano pur avendo padri e madri letterari e del pensiero antichi e moderni ma adesso emergono in nuove forme, plasmati dagli articoli sulla sparizione degli insetti impollinatori. Keep calm -you guilty- and go extinct, questo è un trope, si scrive così, nessun bisogno … Continua a leggere Qualcosa sul convenzionale

Note da Alboreda, la città estinta

Alboreda era una piccola cittadina mineraria sulle Ande in una zona di confine fra Perù, Bolivia e Cile. Costruita a fine Ottocento per l’estrazione del rame, ebbe il momento di maggior fortuna alla fine degli anni Quaranta, poi iniziò un lento declino con l’esaurirsi della vena fino a contare poche decine di abitanti intorno agli … Continua a leggere Note da Alboreda, la città estinta