1. Primo volume di una trilogia, Il problema dei tre corpi di Cixin Liu (Mondadori, 2017) è senza dubbio un’opera che richiede una lettura impegnata, non è il tipo di romanzo da portare in spiaggia, richiede tempi lunghi e concentrazione. Primo romanzo cinese a vincere un premio Hugo e a essere nominato per il Nebula, … Continua a leggere Cosa stiamo leggendo
Tag: Kim Stanley Robinson
FUTURO, MONDO, IPEROGGETTO
THE MINISTRY FOR THE FUTURE, DI KIM STANLEY ROBINSON Due minuti nel futuro, un’ondata di calore fa una strage di proporzioni inaudite in India. Una manifestazione estrema di un processo complesso in atto da tempo, l’iperoggetto chiamato global warming. Una manifestazione estrema che ne genera altre, a loro volta aspetti particolari di un fenomeno più … Continua a leggere FUTURO, MONDO, IPEROGGETTO
Kim Stanley Robinson da ascoltare
In un altro mondo direbbero persone più semplici o più furbe l'autore di New York 2140 e Peter Schwartz discutono in una caffetteria newyorkese di scienza della sci-fi, scenari, realismo, "romanzo borghese" come lo chiamiamo da queste parti, cambiamento climatico e narratologia. Qui il link. Ne vale secondo noi davvero la pena.
Orizzonti temporali del Romanzo dell’Antropocene
5 minuti nel futuro L'orizzonte temporale preferito dal New Weird.Il progresso tecnologico ha compiuto solo alcuni, pur immensi, passi in avanti, in un determinato campo di ricerca come l'ingegneria genetica, lasciando la società intatta e riconoscibile anche nel suo collasso. Nessuna macchina volante ma orsi colossali dominano il paesaggio.Esempio: Borne di VanderMeer, la Città e … Continua a leggere Orizzonti temporali del Romanzo dell’Antropocene