“Altre Forme di Vita” Survival Kit

Sette doppie parole-chiave, quattrodici libri-guida, sette marcatori narratologici per riconoscere il romanzo dell'Antropocene e fare debunking. Genere | Forma Libri: Tina, Antropocene Decadence, 2020; The Dark Mountain Project, dal 2009. Il romanzo dell'Antropocene non è un "componimento letterario in prosa con narrazioni di vicende familiari o di un singolo individuo su uno sfondo storico o … Continua a leggere “Altre Forme di Vita” Survival Kit

Algoritmo umano colpisce ancora: dubbie le sorti del mondo!

Quando dopo un miliardo di anni di storia evolutiva i cianobatteri impararono a estrarre elettroni dall'acqua, l'atmosfera fu lentamente invasa del residuo di reazione, un pericoloso gas tossico: l'ossigeno. Durante la "Grande Ossidazione" sappiamo che qualche cellula imparò prima a proteggersi, poi a utilizzare l'ossigeno, e infine a respirare. Da lì è un passo alla … Continua a leggere Algoritmo umano colpisce ancora: dubbie le sorti del mondo!

– La Lettura del Corriere -Accettazione-

21/12/2019 Oggi lo schema critico, le parole chiave, il flusso tematico, i nomi di autori e autrici, romanzi e saggi, escono da la Grande Estinzione, dai social, dentro e fuori dal saggio omonimo di Matteo Meschiari e si ritrovano in una coerenza ordinata su La Lettura del Corriere della Sera in un ampio articolo e … Continua a leggere – La Lettura del Corriere -Accettazione-

La Grande Estinzione + il Crollo della società occidentale nel flusso

In un giugno molesto perché piovoso e umido, sotto un tendone bianco, nell'ultimo giorno del Rio +20 -Conferenza per lo sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite massicciamente sponsorizzata in tutta la città brasiliana dalla Siemens- un uomo spiega a che punto siamo come civiltà. Tra gli astanti probabilmente sono l'unico che non conosce, siamo in pochi, … Continua a leggere La Grande Estinzione + il Crollo della società occidentale nel flusso