Diego non conosceva il mare. Il padre, Santiago Kovadloff, lo portò a scoprirlo. Viaggiarono a sud. Lui, il mare, stava al di là delle alte dune, in attesa. Quando il bambino e suo padre, dopo un lungo cammino, raggiunsero finalmente quei culmini di sabbia, il mare esplose davanti ai loro occhi. E fu tanta l'immensità … Continua a leggere LANDNESS: LA MAIEUTICA DELLA TERRA
Tag: Matteo Meschiari
Gli Anelli del Potere, S01-E05
In questi giorni sto rivedendo con mio figlio Il Signore degli Anelli di Peter Jackson. La settimana scorsa è stata la volta di Dune di Denis Villeneuve. Ora mi sto guardando Star Wars: Andor. E, dopo aver visto il quinto episodio de Gli Anelli del Potere, mi è chiaro in modo definitivo che continuare a … Continua a leggere Gli Anelli del Potere, S01-E05
Gli Anelli del Potere, S01 E03
Con il terzo episodio di AdP si conferma quello che nei primi due episodi era offuscato dalla magnificenza dei paesaggi, dalla sorpresa nel vedere nuovi scenari, da un orizzonte d’attesa che poi si è ingolfato per sovraccarico di luoghi fantastici. Adesso, invece, l’impressione è netta: la Terra di Mezzo secondo Amazon è una geografia artificiale … Continua a leggere Gli Anelli del Potere, S01 E03
Gli Anelli del Potere, S01 E01-02
Usciamo dal commento mainstream. Il punto non è se ci troviamo in presenza o meno di un prodotto di consumo (lo è). Il punto non è se i testi di Tolkien siano stati ripetutamente, vertiginosamente traditi (lo sono stati). E il punto non è se l’immaginario un po’ cheesy di Peter Jackson sia stato condizionante … Continua a leggere Gli Anelli del Potere, S01 E01-02
Anthropocene Smash
- 50 ml di Gin Tanqueray Lovage- 50 ml di Monster Mango Loco- 100 ml di Tonica Zero- Ghiaccio fresco in abbondanza- 2 baccelli di cardamomo schiacciati seguici per altri consigli di sopravvivenza. Palermo, 15 agosto 2022
Nel labirinto dell’Antropocene
Stiamo percorrendo il passaggio liminale da un’era a un’altra – piaccia o no, è questa la scala dei cambiamenti che viviamo e ci aspettano. Non sarà una trasformazione lineare e indolore, da qualsiasi punto la si guardi. Con quali strumenti decodifichiamo qualcosa che ha fattezze iperdimensionali intrise di anomalie? Come facciamo funzionare un cervello neolitico … Continua a leggere Nel labirinto dell’Antropocene
ERASE & REWIND
IL PRESENTE COME ATTACCO DA PARTE DEL FUTURO NELL’UNIVERSO NARRATIVO DEI MUTANTI MARVEL - Il presente non va visto come una conseguenza del passato ma come un attacco da parte del futuro. - Un concetto ostico e, per stessa ammissione di Matteo Meschiari che lo ha espresso, anti intuitivo. Chi lo volesse approfondire lo trova sul … Continua a leggere ERASE & REWIND
Bologna – Giardini Margherita – 30 Giugno
Bon, altri annunci seguono ma intanto questo a cui teniamo molto. La Confraternità dell'Uva invita e organizza, Kilowatt e Le Serre dei Giardini Margherita organizzano e ospitano. A Bologna, giorno 30 giugno, alle Serre dei Giardini Margherita riprendiamo le fila del discorso che non si è mai interrotto. Parleremo del romanzo dell'Antropocene, cos'è, perché è … Continua a leggere Bologna – Giardini Margherita – 30 Giugno
Dal 3 febbraio Reverse – l’Antropocene capovolto
Università di Catania + Meschiari + temi rilevanti. Qui l'evento FB.
Antropocene + Fantastico a Stranimondi
Stasera, 21:45 Alessandro Vietti (autore di Real Mars), Giorgio Raffaelli (editore di Zona 42) e Matteo Meschiari carico del nuovo Antropocene fantastico (Armillaria) discuteranno live + online di genere nel letterario, immaginari, futuri possibili e altri interrotti qui.