... e che dopo che si parla di senso del dono, dell'antropologia dello scambio, il Big Man come il più povero del villaggio, la moneta e David Graeber, neoliberismo e gabbia del debito, il baratto, qualcosa si fa. "Non darmi consigli" scrive Taleb, "dimmi cosa hai nel tuo portafoglio". Cosa fai accompagna quello che si … Continua a leggere Qualcosa che non succede – Il treno per Ballachulish
Tag: Matteo Meschiari
Prossimo momento: Antropocene Fantastico – Armillaria
La normalità -dell'uomo, della civiltà tecnologica, nel romanzo, nella finestra di opportunità dell'Olocene- è una storia diventata sempre meno credibile. Questa realtà va pensata e scritta, in modi altri, per un altro mondo. Coordinate, nomi, strutture, narratologia. Esce a breve, ovvero nel momento giusto, per i 5 anni di Armillaria. Fiction is action.
Draumar a Fahrenheit
La Fase due prosegue ma intanto... oggi alle 15 Matteo Meschiari parla del Progetto Draumar - l'Antropocene dei Sogni con Giosuè Calaciura su Fahrenheit, Rai Radio 3. A più tardi. Fiction is action.
La spesa è veicolo di infezione? (fenomenologia del supermercato)
Simulazione Immaginate una persona contagiata da Covid-19 che entra in supermercato. Ha i guanti e la mascherina, non tossisce ed è asintomatica. Ma infilandosi i guanti dopo essersi toccata il naso non li ha poi disinfettati, quindi è come se fosse a mani nude. Immaginate adesso che il virus sia inchiostro rosso sui suoi guanti. … Continua a leggere La spesa è veicolo di infezione? (fenomenologia del supermercato)
Diretta-Meschiari-Armillaria-Età della Catastrofe-shift cognitivo-Elaborare il Trauma dell’Antropocene-Zoom
Qui le coordinate https://www.facebook.com/events/500354120662075/ https://zoom.us/j/763797608?pwd=V0hObE1xcG5WMnlHNmY0dkJoYXJCdz09&status=success Meeting ID: 763 797 608Password: 773771 Tra 20 minuti ovvero alle 17. Fiction is action.
La Strada, Sopravvivenza, #4
Negli ultimi tempi, in una certa bolla in cui si riflette di letteratura e Antropocene ma anche in una bolla più larga in cui si è capito che certi libri non sono solo romanzi, The Road di Cormac McCarthy viene interrogato come un testo mantico, un oracolo in grado di dare risposte su cosa/come scrivere … Continua a leggere La Strada, Sopravvivenza, #4
TINA Showdown ai Diari di Bordo
No, il lavoro su TINA non è finito. Stiamo studiando la tecnica di Meschiari per impaginare i suoi romanzi, una storia di estinzione dei saperi, dimensioni oculari e grandi Re. Ne parliamo in un altro post ma tocca accennarlo adesso perché anche questa azione e racconto sembra così... consona, collegata al lavoro immenso e al … Continua a leggere TINA Showdown ai Diari di Bordo
Finisterre
Jeff VanderMeer poteva in Dead Astronauts fare davvero solo un prequel di Borne, limitarsi alla storia di tre umani in tuta NBC che si aggirano in una città sull'orlo del collasso... ... fa invece un quasi poema epico per quello che rimarrà dell'umanità + altri Kin senzienti dopo. Spoiler: la volpe blu è scritta per … Continua a leggere Finisterre
DIO DEI MOSTRI
Su Dead Astronauts di Jeff VanderMeer di Makhno Boucher Sinossi: Dentro e fuori la Città e il deserto che è, diventerà, è stata la Città, una volpe messianica blu viaggia, pianifica, complotta per una vendetta e un nuovo mondo. Una donna è inseguita da un demone, un Behemoth acquatico che ricorda un passato non ancora … Continua a leggere DIO DEI MOSTRI
La lista -libri, libri, libri- di Natale 2019
Era uno degli ultimi natali nell'Italia dei +2.5 gradi, dei sistemi stradali che collassano, della fiction del denaro e del progresso che si infrange sull'entità della finanziaria e i tassi negativi sui depositi in conto corrente, dei riscaldamenti accesi tardissimo nei comodi salotti borghesi della nonna nel senso che è lei che li pagò nel … Continua a leggere La lista -libri, libri, libri- di Natale 2019