Chi può essere a quest’ora e si alza nella penombra della stanza d’albergo, la strada è troppo piccola anche per un’auto sola, la finestra spinge in dentro, entra aria calda. Esce, tiene il cappello con una mano, lo toglie. Vento nelle strade di pietra bianca scalda la fine d’inverno, solleva carte dal selciato, fa rotolare … Continua a leggere vento
Tag: microromanzi
Scenari futuri – Progetto TINA fase 2
Amiche e amici, vi proponiamo adesso la lista degli scenari da svolgere per la fase 2 del progetto TINA. Anche questa lista scenari è ispirata dalla lettura di saggi, paper e romanzi fondativi dell'immaginario nell'Antropocene. Adesso alcune indicazioni per procedere. La scelta dello scenario, come il testo, deve pervenire all'indirizzo email lagrandestinzione@gmail.com. Si da la … Continua a leggere Scenari futuri – Progetto TINA fase 2
– Altre retroapocalissi –
Il giocatore1275 d.C. La scomparsa degli Anasazi Fa caldo, intorno all’anno Mille. Gli storici lo chiamano PMC, Periodo Caldo Medioevale e ha il suo picco fra il 950 e il 1250 a.C., Eric il vichingo trova il mare libero dai ghiacci e può arrivare in Groenlandia, ma in Nordamerica il grande caldo arriva a dare … Continua a leggere – Altre retroapocalissi –
Call e lista eventi LGE
Segue la lista di eventi rilevanti (cigni neri, clusterfuck, collassi, catastrofi, battaglie militari, calamità post-natura, shift culturali estremi, crisi dell'umano ecc.) da cui sviluppare un racconto minimo, un microromanzo, uno scenario. Gli eventi presenti in questa lista sono stati attentamente selezionati. Sono i più citati nella saggistica (specialistica e divulgativa) e in testi narrativi che … Continua a leggere Call e lista eventi LGE
Note da Alboreda, la città estinta
Alboreda era una piccola cittadina mineraria sulle Ande in una zona di confine fra Perù, Bolivia e Cile. Costruita a fine Ottocento per l’estrazione del rame, ebbe il momento di maggior fortuna alla fine degli anni Quaranta, poi iniziò un lento declino con l’esaurirsi della vena fino a contare poche decine di abitanti intorno agli … Continua a leggere Note da Alboreda, la città estinta