"Quando i cavalli avevano le dita" è un testo del 1983 (prima edizione italiana del 1984) a firma di Stephen Jay Gould (1941-2002), uno dei più importanti scienziati del secolo scorso. Geologo e paleontologo di formazione, fu anche biologo, zoologo e storico della scienza. Il libro di Gould è composto da 30 saggi brevi che … Continua a leggere È l’Antropocene Manifesto e cosa leggere a Natale
Tag: narratologia
Apnea
«Noi siamo qui da quattrocento anni». Non posso sottrarmi allora a questo flusso profondo. Il Maestro disse una volta che solo loro oggi hanno conservato un’idea diversa di Tempo - noi cerchiamo l'atemporale. È fu questa la risposta alla mia domanda «quanti anni ha qui», guardandomi attorno, nel chiostro, su un monte sparuto che si … Continua a leggere Apnea
LA FEROCIA è UNA GRANATA A FRAMMENTAZIONE
ovvero TRE RAPPRESENTAZIONI DI UN SISTEMA CHE STA DERAGLIANDO Scheggia numero 1 La catena degli errori ha raggiunto una lunghezza tale che non se ne trova più il capo. Il casus belli è un omicidio. Tre sbirri pestano a morte un ragazzino, o forse sono tre estremisti di destra travestiti ma non importa a questo … Continua a leggere LA FEROCIA è UNA GRANATA A FRAMMENTAZIONE
Prey
DIMMI “Raro thriller d'azione che fa aumentare l'adrenalina senza lesinare sullo sviluppo del personaggio” – come dicono su Rotten Tomatoes. Prey è un ottimo prequel di Predator, forse l’unico film della “serie” degno dell’originale. Ho visto tutti i film che in qualche modo hanno cercato di ricreare il fortunato mix che rese il primo Predator … Continua a leggere Prey
Gli Anelli del Potere, S01 E03
Con il terzo episodio di AdP si conferma quello che nei primi due episodi era offuscato dalla magnificenza dei paesaggi, dalla sorpresa nel vedere nuovi scenari, da un orizzonte d’attesa che poi si è ingolfato per sovraccarico di luoghi fantastici. Adesso, invece, l’impressione è netta: la Terra di Mezzo secondo Amazon è una geografia artificiale … Continua a leggere Gli Anelli del Potere, S01 E03
Bologna – Giardini Margherita – 30 Giugno
Bon, altri annunci seguono ma intanto questo a cui teniamo molto. La Confraternità dell'Uva invita e organizza, Kilowatt e Le Serre dei Giardini Margherita organizzano e ospitano. A Bologna, giorno 30 giugno, alle Serre dei Giardini Margherita riprendiamo le fila del discorso che non si è mai interrotto. Parleremo del romanzo dell'Antropocene, cos'è, perché è … Continua a leggere Bologna – Giardini Margherita – 30 Giugno
Kim Stanley Robinson da ascoltare
In un altro mondo direbbero persone più semplici o più furbe l'autore di New York 2140 e Peter Schwartz discutono in una caffetteria newyorkese di scienza della sci-fi, scenari, realismo, "romanzo borghese" come lo chiamiamo da queste parti, cambiamento climatico e narratologia. Qui il link. Ne vale secondo noi davvero la pena.
Nuova antropologia tolkieniana
Non sembra, ma dietro un paravento di calma apparente siamo entrati in una società di sopravvivenza. Il mondo letterario non fa eccezione, ma potrebbe, se ad esempio alzasse la soglia di attenzione sul “cosa” e sul “come”. Come leggere un autore, quali autori scegliere per farci da animali-guida in questa lotta invisibile. L’antropologia è certamente … Continua a leggere Nuova antropologia tolkieniana
La Strada #5, Meditazioni
Per raggiungere il luogo dove insegno attraverso con il treno ampie zone boschive. Molte di queste aree portano segni visibili della tempesta Vaia, che nell’ottobre del 2018 ha devastato i boschi del Nord Est. Si tratta di aree circoscritte in cui gli alberi più giovani sono crollati come stuzzicadenti, lasciando un tappeto di tronchi e … Continua a leggere La Strada #5, Meditazioni
“Altre Forme di Vita” Survival Kit
Sette doppie parole-chiave, quattrodici libri-guida, sette marcatori narratologici per riconoscere il romanzo dell'Antropocene e fare debunking. Genere | Forma Libri: Tina, Antropocene Decadence, 2020; The Dark Mountain Project, dal 2009. Il romanzo dell'Antropocene non è un "componimento letterario in prosa con narrazioni di vicende familiari o di un singolo individuo su uno sfondo storico o … Continua a leggere “Altre Forme di Vita” Survival Kit