Algoritmi viventi e comunità zombi

La copertina di Cordyceps – il fumetto di Stefano Tevini e Davide Garota pubblicato da Inkiostro – sembra l’apertura spagnola a scacchi, un’architettura di mosse codificate all’inizio del XVI secolo che ancora oggi è considerata una dimostrazione di conoscenza profonda del gioco. È nota anche come tortura spagnola, da un lato per l’ardua maestria che … Continua a leggere Algoritmi viventi e comunità zombi

David Joy, When These Mountains Burn

“Il giorno della resa dei conti si profilò a un orizzonte non tanto lontano. Non c’era più nessun posto dove nascondersi e non era mai stato da lui scappare. Per un uomo che non aveva mai avuto intenzione di abbandonare questi posti, l’unica scelta possibile adesso era mantenere la posizione e mostrare i denti”i Mentre … Continua a leggere David Joy, When These Mountains Burn

Su La casa futura del dio vivente

Premetto che ho letto questo romanzo dopo un lungo periodo di volontaria astinenza dalla narrativa in quanto purtroppo ho recentemente perduto il gusto di leggere fiction e soprattuto di leggere romanzi. Gli unici romanzi (escludendo quelli degli amici) che ho terminato di recente sono: Lincoln nel Bardo e Canto della pianura – e mi sono anche piaciuti … Continua a leggere Su La casa futura del dio vivente

Nina dei Lupi – Recensione

Nina dei Lupi è un romanzo dello scrittore Alessandro Bertante, uscito nel 2011 per Marsilio (e poi ripubblicato nel 2019 per Nottetempo) primo scritto della Trilogia del Mondo Nuovo arrivata per il momento al secondo capitolo con Pietra Nera, uscito per Nottetempo nel 2019. Il sistema mondo crolla, un evento non meglio determinato chiamato da … Continua a leggere Nina dei Lupi – Recensione

Heartland: sogno americano o miraggio?

Sarah Smarsh in Heartland: al cuore della povertà nel paese più ricco del mondo affronta faccia a faccia tutti i pregiudizi sui cosiddetti rednecks, gli uomini e le donne di fatica senza privarli della loro dignità: l’autrice si occupa di raccontare tutta la storia, non solo una parte. Per fare ciò ha trovato una propria voce, originale e un espediente … Continua a leggere Heartland: sogno americano o miraggio?