Appena nati, alle prime luci dell’alba, corrono. Lo fanno immediatamente. E il loro è un movimento frenetico apparentemente privo di senso. Riescono a cibarsi catturando briciole che risucchiano insieme a detriti scarsamente commestibili. Piccoli e veloci, a volte è difficile scorgerli mentre passano. Quando si fermano, è giusto per guardarsi intorno - e riprendere a … Continua a leggere Animale 7
Tag: Rinaldo Picciotto
Endemie
Non era stato come in quella del 2020. Allora molti di noi non erano neppure nati e ne sappiamo qualcosa grazie alle storie tramandate da vecchi ormai scomparsi. Era stata la prima: ovviamente c’erano già state altre pandemie ma quella era in un certo modo la prima di una era – come dire – più … Continua a leggere Endemie
Incognite nella fase sconosciuta
Fase 2: ovvero convivere più o meno normalmente con il virus. Non è un “liberi tutti” per fare quello che si faceva ancora tre mesi fa. E’ cambiato tutto e verosimilmente questi cambiamenti resteranno tra noi per parecchio tempo. Il caffè al bar di una volta resterà un ricordo: prenderlo con i guanti di gomma, … Continua a leggere Incognite nella fase sconosciuta
Un po’ di ordine
Cerchiamo di riassumere. Il virus gira in Italia da Gennaio; no da Dicembre. Va bene, forse un po’ prima o un po’ dopo. I primi casi di polmoniti atipiche si vedono a Gennaio; no forse da prima. Comunque li hanno visti per primi i Medici di Famiglia, gli unici tagliati fuori dal processo decisionale di … Continua a leggere Un po’ di ordine
Cronache dal territorio
Siamo tutti nella stessa barca; è quello che si sente ripetere abbastanza regolarmente. Vero; ma alcuni in quella barca sono passeggeri, altri membri dell’equipaggio. Io faccio parte dell’equipaggio. Forse non sono nella cabina di pilotaggio ma sicuramente sono a contatto con tutti i passeggeri. Quindi rispetto a “quelli in cabina” so molto meglio di loro … Continua a leggere Cronache dal territorio
Sistema di crisi
È il vostro medico che vi scrive. Avete già ricevuto diversi messaggi di informazioni sanitarie nel passato. Questo messaggio vuole essere qualcosa di più. I pazienti che assumono terapia in maniera continuativa per problemi cronici (ipertensione, diabete, M. di Parkinson, asma e malattie respiratorie ecc.) sono pregati di cercare di continuare la terapia come possibile. … Continua a leggere Sistema di crisi
Una Crisi
Supponiamo: vacanze natalizie, a cavallo tra il 26 Dicembre e il 2 Gennaio. Approssimazione per eccesso. Un gruppo di persone di ogni età in un pullman granturismo si reca in una località montana conosciuta ma non troppo frequentata per soggiornare una decina di giorni ad una tariffa concordata, bevande escluse. Hanno i bagagli stipati nel … Continua a leggere Una Crisi
Salute nel pianeta che si riscalda
Un po’ prima degli anni 80. Grandi camerate con almeno una ventina di letti, allineati e posti uno di fronte all’altro, le finestre altissime alle spalle. Ognuno il suo comodino con gli oggetti portati da casa: il piatto, le posate, i tovaglioli di stoffa e le ciabatte nella parte bassa. La vestaglia posata ai piedi … Continua a leggere Salute nel pianeta che si riscalda