Non era stato come in quella del 2020. Allora molti di noi non erano neppure nati e ne sappiamo qualcosa grazie alle storie tramandate da vecchi ormai scomparsi. Era stata la prima: ovviamente c’erano già state altre pandemie ma quella era in un certo modo la prima di una era – come dire – più … Continua a leggere Endemie
Tag: rischio biologico
Dodici robe che forse non avete visto
Carriers - Contagio letale, 2009. Una pandemia devastante si diffonde. Quattro giovani si mettono in viaggio verso una località isolata. Protocolli di sicurezza Vs Bias e background. 2. 2000: La fine dell'Uomo (No blade of grass), 1970. Tratto dal romanzo The Death of Grass (1956) di John Christopher. Un virus distrugge prima i raccolti di … Continua a leggere Dodici robe che forse non avete visto
10 libri seri sulla pandemia come rischio catastrofico globale
L'algoritmo e l'oracolo di Alessandro Vespignani ovvero come la scienza riesce a creare modelli per riconoscere e prevedere l'evoluzione e la pericolosità delle pandemie. 2. Stazione Undici di Emily St. John Mandel. Un'epidemia d'influenza devastante colpisce il pianeta. I sopravvissuti provano a creare un mondo nuovo. 3. L'ultimo uomo di Mary Shelley. Superclassico, un po' … Continua a leggere 10 libri seri sulla pandemia come rischio catastrofico globale
Una Crisi
Supponiamo: vacanze natalizie, a cavallo tra il 26 Dicembre e il 2 Gennaio. Approssimazione per eccesso. Un gruppo di persone di ogni età in un pullman granturismo si reca in una località montana conosciuta ma non troppo frequentata per soggiornare una decina di giorni ad una tariffa concordata, bevande escluse. Hanno i bagagli stipati nel … Continua a leggere Una Crisi