IL FUMETTO ANTROPOCENICO DI ZEP Nella regione del Transvaal, un’anomala moria di antilopi kundu dà origine a un’indagine che svela un mistero: le foglie di acacia contenute nei loro stomaci, loro alimento naturale, presenta un’insolita, letale quantità di tannino. Anni dopo, gli abitanti di un paesino sui Pirenei spagnoli vengono trovati morti senza segni di … Continua a leggere OF OUR ELABORATE PLANS, THE END.
Tag: stefano tevini
FUTURO, MONDO, IPEROGGETTO
THE MINISTRY FOR THE FUTURE, DI KIM STANLEY ROBINSON Due minuti nel futuro, un’ondata di calore fa una strage di proporzioni inaudite in India. Una manifestazione estrema di un processo complesso in atto da tempo, l’iperoggetto chiamato global warming. Una manifestazione estrema che ne genera altre, a loro volta aspetti particolari di un fenomeno più … Continua a leggere FUTURO, MONDO, IPEROGGETTO
RIMOZIONE DEL TRAUMA SU SCALA PLANETARIA
You feel it just below the ribs, il romanzo di Jeffrey Cranor e Janina Matthewson Facciamo che una guerra scappa di mano. E scappa di mano un’altra manciata di fatti. Una pandemia, per esempio. E disastri naturali assortiti, tanto per non farci mancare niente. Il risultato è un collasso della società umana, su tutti i … Continua a leggere RIMOZIONE DEL TRAUMA SU SCALA PLANETARIA
A UN PASSO DAL SOGNO NERO
I VIAGGIATORI DELLA SERA, DI UGO TOGNAZZI Sulla prima pagina di La Notizia campeggia il titolo del giorno: Voto a 13 anni. Uno dei cartelli di propaganda sulla metropolitana ci avverte che siamo in troppi. La scenografia ci fa sentire nel futuro, raddoppiando anzitempo il circuito sinistro dell’anticipazione visto I viaggiatori della sera, il film … Continua a leggere A UN PASSO DAL SOGNO NERO
Se un dopo c’è, lo dobbiamo pur cantare
FERMATE LA PRODUZIONE! – DIARIO DI UN ARBORICOLO, di Giovanni Peli Un attivista esce dal carcere dopo tanti anni. Lottava perché si fermasse la produzione, voleva sabotare le fabbriche, per il cambiamento del mondo e del nostro stile di vita. Attento a ciò che desideri, perché si potrebbe avverare. Terminato il suo periodo di detenzione, … Continua a leggere Se un dopo c’è, lo dobbiamo pur cantare
EST REGREDI
La Casa futura del Dio vivente, di Louise Erdrich Cedar è figlia di una coppia di ricchi liberal di sinistra. Che non sono la famiglia sua famiglia naturale. Mary Potts detta Sweetie, la sua vera madre, è una nativa americana della tribù Ojibwe. Cedar parte alla ricerca di sua madre biologica. Aspetta un bambino, e … Continua a leggere EST REGREDI
ANTROPOCENE COMICS
THE SEEDS – DI ANN NOCENTI E DAVID AJA Il mondo sta morendo. Le api stanno morendo, ne restano poche. Poco per volta, via collasso ambientale che procede come un lento effetto valanga. Il muro è il confine, la frattura fisica politica e metaforica che spacca in due la società. Da questo lato del muro, … Continua a leggere ANTROPOCENE COMICS
Grado zero. Zerocalcare e immaginario
Oltre che innegabile, il successo di Zerocalcare è fuori scala. Parlano chiaro le ore di coda per un disegno e un autografo sui suoi volumi alle fiere: in Italia si parla di fumetti, e poi si parla di Zerocalcare. In termini di vendite, due sport diversi. Non inferiore è il successo della serie animata, Strappare … Continua a leggere Grado zero. Zerocalcare e immaginario
ERASE & REWIND
IL PRESENTE COME ATTACCO DA PARTE DEL FUTURO NELL’UNIVERSO NARRATIVO DEI MUTANTI MARVEL - Il presente non va visto come una conseguenza del passato ma come un attacco da parte del futuro. - Un concetto ostico e, per stessa ammissione di Matteo Meschiari che lo ha espresso, anti intuitivo. Chi lo volesse approfondire lo trova sul … Continua a leggere ERASE & REWIND
Anteprima – Sulla Soglia
Le lancette cancellano con lentezza insostenibile l’ultimo spicchio dell’orologio appeso al muro, come se un uomo microscopico trattenesse il meccanismo dall’interno. Ridono, loro, fanno festa sguaiati, la tovaglia sembra la foto delle zone di guerra che vedevo a scuola nei documentari. Le pieghe come crateri, le forchette di carta ritorte come autoblindo sventrate fra i … Continua a leggere Anteprima – Sulla Soglia